COMUNE DI LUCOLI
Emergenza Coronavirus
SERVIZIO PRONTO FARMACO E PRONTO SPESA PER LE PERSONE MALATE, IN QUARANTENA FIDUCIARIA O IN CONDIZIONI DI FRAGILITA’.
Le persone attualmente in quarantena per infezione da Coronavirus, in quarantena fiduciaria oppure in condizioni di fragilità (malati cronici ecc.) possono chiedere il servizio di PRONTO FARMACO e PRONTO SPESA assicurato dalla locale Associazione di Protezione Civile “VOLONTARI LUCOLI”, secondo le seguenti modalità.
PRONTO FARMACO
IL SERVIZIO E’ EFFETTUATO SECONDO LE MODALITA’ DESCRITTE DI SEGUITO, PER I FARMACI SALVA VITA DI CAT. A, CON ESENZIONE TOTALE
- Telefonare al proprio medico curante per chiedere la necessaria prescrizione avendo cura di lasciare un numero di telefono e l’indirizzo per l’associazione di protezione civile che provvederà alla consegna dei farmaci a domicilio.
- Il medico curante provvederà ad inviare la prescrizione, numero di telefono ed indirizzo dell’utente alla Farmacia VANNELLI E RANALLI.
- Successivamente, la Farmacia provvederà ad avvisare l’associazione di protezione civile che si occuperà della consegna, previo avviso telefonico all’utente.
PRONTO SPESA
IL SERVIZIO E’ EFFETTUATO SECONDO LE SEGUENTI MODALITA’ PER COLORO CHE POSSONO EFFETTUARE PAGAMENTI TELEMATICI (BONIFICO ONLINE ECC.)
- Telefonare all’esercizio commerciale aderente al servizio PRONTO SPESA (i numeri di telefono sono indicati alla fine del presente avviso).
- Fare la lista della spesa, telefonicamente, direttamente con l’esercizio commerciale contattato.
- Effettuare il pagamento (se richiesto darne prova all’esercizio commerciale anche tramite e-mail, Whatsapp o strumenti analoghi).
- L’Esercizio commerciale provvederà a contattare l’associazione di protezione civile per la consegna.
- Attendere che l’operatore di protezione civile consegni la spesa previo avviso telefonico all’utente assistito (la consegna verrà effettuata presumibilmente entro 24 ore dalla richiesta);
- Evitare contatti con l’operatore di protezione civile al momento della consegna: non uscire di casa al momento della consegna e ritirare la merce solo nel momento in cui l’operatore di protezione civile si è allontanato.
PRONTO SPESA
IL SERVIZIO E’ EFFETTUATO SECONDO LE SEGUENTI MODALITA’ PER COLORO CHE NON POSSONO EFFETTUARE PAGAMENTI TELEMATICI
- 1.Telefonare all’esercizio commerciale aderente al servizio PRONTO SPESA (i numeri di telefono sono indicati alla fine del presente avviso).
- 2.Fare la lista della spesa direttamente con l’esercizio commerciale contattato;
- 3.L’esercizio commerciale farà una duplice copia dello scontrino (una resta all’esercizio commerciale ed una va all’utente assistito).
- 4.Entrambe le copie riporteranno sul retro COGNOME NOME ED INDIRIZZO dell’utente assistito e COGNOME E NOME del volontario al quale viene consegnata la spesa.
- 5.L’Esercizio commerciale provvederà a contattare l’associazione di protezione civile per la consegna.
- 6.Attendere che l’operatore di protezione civile, contattato dall’esercizio commerciale, consegni la spesa, previo avviso telefonico all’utente assistito (la consegna verrà effettuata presumibilmente entro 24 ore dalla richiesta).
- 7.Evitare contatti con l’operatore di protezione civile al momento della consegna: non uscire di casa al momento della consegna e ritirare la merce solo nel momento in cui l’operatore di protezione civile si è allontanato.
- 8.Al superamento della malattia, recarsi presso l’esercizio commerciale per saldare il conto.
PER CONSENTIRE UNA CORRETTA GESTIONE DEL SERVIZIO, SI RACCOMANDA DI CONCENTRARE LE NECESSITA’ IN ORDINI UNICI, AL MASSIMO SETTIMANALI.
LE MODALITA’ “PRONTO SPESA” POSSONO ESSERE UTILIZZATE ANCHE PER L’ACQUISTO DI FARMACI A PAGAMENTO PRESSO LA FARMACIA VANNELLI E RANALLI.
Esercizi commerciali aderenti:
- Alimentari “DA SARA” – fraz. Casavecchia – tel. 0862/73649
- MACELLERIA CIPRIANI – fraz. Casavecchia – tel. 0862/73121
- CASEIFICIO F.LLI DI CARLO – fraz. Collimento – tel. 0862/73100
- FORNO LUCOLI – fraz. San Menna – tel. 3403186373
- GENERI ALIMENTARI CASAMAINA- fraz. Casamaina – tel. 0862/73101
- Farmacia VANNELLI E RANALLI – tel. 086273911
AVVISO RIFIUTI
Tutti coloro che non hanno
ricevuto la tassa sui rifiuti anno 2020
sono pregati di chiamare
urgentemente il numero
345/7829686
Revoca ordinanza n. 27/2020 di chiusura precauzionale uffici comunali e scuola Pietro Marrelli
In allegato l'atto di revoca dell'ordinanza n. 27/2020 di chiusura precauzionale degli uffici comunali e della scuola elementare Pietro Marrelli.
4 novembre, giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate
Avviso alla cittadinanza
In relazione all’approssimarsi del 4 novembre, giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate, il Prefetto di L’Aquila ha comunicato che, con circolare del Ministero dell’Interno, è stato reso noto che quest’anno, a causa dell’emergenza sanitaria in atto, si è deciso di ridurre sensibilmente le iniziative commemorative.
Per quanto concerne la Regione Abruzzo, è stata individuata la sola città di L’Aquila quale sede di commemorazione.
Non potendo in ogni caso dimenticare il sacrificio dei nostri concittadini morti per la nostra libertà, in rappresentanza di tutta la popolazione lucolana, il sindaco deporrà una corona di alloro al Monumento ai Caduti alle ore 12 del 4 novembre.
L’amministrazione comunale
Comunicazione chiusura uffici comunali
Si comunica che, a partire da oggi 27 ottobre 2020 e fino a nuova comunicazione, gli uffici comunali resteranno chiusi per consentire la sanificazione dei locali, resasi necessaria a seguito dell'accertamento di un caso di Covid-19 tra i dipendenti. Le attività continueranno in Smart working, pertanto le istanze potranno essere presentate tramite gli ordinari canali telematici (posta elettronica certificata ed email, i cui indirizzi sono pubblicati sul sito internet dell'Amministrazione). Gli uffici comunali potranno essere contattati ai numeri di telefono cellulare indicati sul portale istituzionale alla pagina "gli uffici".
Avviso di avvio procedura di affidamento del servizio di ricovero, custodia e mantenimento di cani randagi.
Questa Amministrazione deve procedere all’affidamento del servizio di ricovero, custodia e mantenimento di cani randagi per 24 mesi.
Si riportano di seguito le caratteristiche essenziali del servizio:
- Ubicazione della struttura: la struttura dovrà essere ubicata sul territorio della Provincia di L’Aquila o Provincia contigua se più vicina così come previsto dall’art. 5 punto 2 lett. d) della L.R. 47/2013;
- Tipologia di animali da custodire: cani randagi anche ritenuti pericolosi catturati dal Servizio Veterinario compente;
- Tipologia di custodia: garantire la disponibilità di box per la custodia di 5 cani;
- Particolari caratteristiche richieste: Iscrizione all’Albo Regionale delle strutture di ricovero “Canili sanitari e Rifugi per cani e gatti” previsto dall’art. 6 della Legge Regionale 13 dicembre 2013 n. 47;
- Durata del servizio: 24 mesi dal 1 gennaio 2021 al 31 dicembre 2022;
- Modalità di affidamento: affidamento diretto ai sensi dell’art. 36, comma 2, lettera a) del d.lgs. 50/2016.
Si specifica che n. 2 cani sono già ricoverati presso il Centro Cinofilo del Fucilo, pertanto l’aggiudicatario, a propria cura e spese dovrà procedere al trasferimento degli stessi presso la propria struttura.
Gli operatori economici interessati possono inviare al Comune di Lucoli – Servizio Polizia Locale,all’indirizzo pec Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. apposita candidatura, utilizzando l’allegato modello entro il 31 ottobre 2020, ore 12.00.
f.to Il Responsabile del Servizio Polizia Locale
Dott. Fabio Angelone
Documento -avviso affidamento servizio di ricovero cani randagi.pdf