Art. 5 del R.E. del P.R.G. e delle previsioni contenute nel Piano di Ricostruzione del Comune di Lucoli. Integrazione avviso pubblicato in data 17/12/2020 al n. 723.
- Visite: 69
Avviso n° 1
Oggetto: Art. 5 del R.E. del P.R.G. e delle previsioni contenute nel Piano di Ricostruzione del Comune di Lucoli. Integrazione avviso pubblicato in data 17/12/2020 al n. 723.
Visto:
- il Piano Regolatore Generale adottato con deliberazione di Commissario ad Acta n. 1 del 22.03.1996, ed approvato con deliberazioni di Consiglio Provinciale n. 101 del 4.08.1998 e n. 165 del 23.12.1998 con prescrizioni recepite con deliberazione commissariale n. 2 del 27.05.1999, in conformità al parere del C.R.T.A. –Sezione Urbanistica Provinciale – n. 17/01 del 22.05.2003;
- il Piano di Ricostruzione, adottato con Decreto Sindacale prot. n. 5953 del 29.12.2011 ed approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 11 del 24.08.2012, ai sensi dell’art. 67 quinquies del DL 83/2012;
Considerato che non risulta ancora approvato il Regolamento di Attuazione per il Piano del colore;
Ritenuto, al fine di tutelare, conservare e riqualificare il patrimonio edilizio storico esistente, di regolamentare gli interventi sulla colorazione di facciate esterne che guardano verso vie o piazze e quelli relativi a cortili interni e muri di cinta;
Ad integrazione dell’ avviso pubblicato in data 17.12.2020 al n. 723 e, nelle more dell’approvazione del Regolamento di Attuazione per il Piano del colore,
si rappresenta che
la documentazione per la richiesta dei titoli abilitativi dovrà essere corredate di:
- Tavola del progetto cromatico in scala non inferiore a 1:100, comprensiva dei particolari architettonici e tecnici;
si precisa che
anche con riferimento ai cantieri in corso, è obbligatorio richiedere la verifica in situ di almeno quattro campionature dei colori, ciascuna di dimensione 1.0×1.0 m, prima di procedere alla definitiva tinteggiatura.
Si confida nello spirito di fattiva collaborazione dei Progettisti/Direttori Lavori/Coordinatori dei tecnici e di tutti i soggetti interessati agli interventi di ricostruzione.
Il Responsabile dell’ Ufficio Tecnico
Adolfo Saotta
Allegato: Avviso n° 1 - Integrazione avviso pubblicato in data 17/12/2020 al n. 723.
Avviso pubblico - Validità delle tessere di libera circolazione
- Visite: 96
Si rende noto che, come da comunicazione della Regione Abruzzo prot. n. 444739/DPE005 del 14/12/2020, le tessere di libera circolazione per il servizio di trasporto pubblico locale regionale di cui alla L.R. n. 44/2005 e ss.mm.ii rilasciate o rinnovate nell’anno 2020 conserveranno la loro validità fino al 31 dicembre 2021.
Rimane comunque garantita la possibilità di rilasciare nuove tessere agli aventi diritto.
Le categorie che possono beneficiare del rilascio della tessera sono:
- I privi di vista per cecità assoluta o con residuo visivo non superiore ad un decimo in entrambi gli occhi con eventuale correzione;
- I sordomuti, in possesso di certificato di sordomutismo ai sensi dell’art. 1 della legge n. 381/1970;
- Gli invalidi minori di 18 anni che beneficiano dell’indennità di accompagnamento di cui alle leggi n. 406/1998 e n. 18/1980 nonché n. 508/1988 oppure dell’indennità di frequenza di cui alla legge n. 289/1990;
- I grandi invalidi di guerra, di lavoro, di servizio, i reduci e i combattenti;
- Gli inabili, gli invalidi civili e del lavoro con invalidità permanente superiore o uguale al 74%;
- I mutilati e gli invalidi di servizio con menomazione ascritta dalla I alla VIII categoria;
- I mutilati e gli invalidi di guerra, compresi i mutilati ed invalidi civili per cause di guerra;
- I Cavalieri di Vittorio Veneto che abbiano ottenuto il relativo riconoscimento ufficiale mediante provvedimento formale della competente autorità.
Non hanno diritto al rilascio della tessera di libera circolazione i richiedenti che l’anno precedente a quello della presentazione della domanda hanno realizzato un reddito imponibile ai fini IRPEF superiore a € 15.500,00.
Il suddetto limite di reddito non si applica alle seguenti categorie:
- privi di vista per cecità assoluta;
- i grandi invalidi di guerra, di lavoro e di servizio;
- gli invalidi con grado di validità pari al 100% a prescindere dalla causa invalidante.
Il modulo di domanda per il rilascio è disponibile presso l’Ufficio Polizia Locale oppure può essere scaricato dal sito istituzionale del Comune di Lucoli all’indirizzo www.comune.lucoli.aq.it nella sezione “Modulistica – Polizia Municipale”.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 345/6561895.
Lucoli, 30/12/2020
Il Responsabile del Servizio Polizia Locale
F.to Dott. Fabio Angelone
Allegato: documento-avviso tpl-3
Convocazione Consiglio Comunale
- Visite: 124
Si comunica che il Consiglio Comunale è convocato, in seduta straordinaria, di prima convocazione, in modalità telematica in applicazione delle norme in materia di prevenzione del rischio di contagio da COVID-19, alle ore 18:30 del giorno 29 dicembre 2020.
Sarà possibile accedere alla diretta streaming del Consiglio tramite il seguente indirizzo internet: